Guida export/import per Shopify
Questa guida spiega come esportare le schede prodotto generate da CommerceClarity e importarle su Shopify in modo corretto. Segui i passaggi descritti per configurare gli attributi, mappare correttamente i dati e importare nuove schede prodotto.
Export delle Schede Prodotto da CommerceClarity
-
- Accedi alla piattaforma CommerceClarity.
- Seleziona una o più schede prodotto che desideri esportare.
- Se vuoi esportare tutto, non selezionare nulla e vai allo step 2
-
- Clicca sul tasto Export in alto a destra
- Clicca sul tasto Export in alto a destra
-
- Nel pop-up che si apre, scegliere se esportare la pagina corrente, tutti i prodotti o solo i selezionati.
- Seleziona Shopify dall'elenco delle piattaforme disponibili.
- Clicca su Esporta per generare il file di export.
Import delle Schede Prodotto su Shopify
Impostazione Preliminare su Shopify
Prima di procedere con l'importazione dei prodotti, è necessario configurare alcuni campi personalizzati (Metafields) su Shopify. Seguire questi passaggi:
- Accedere alla Dashboard di Shopify.
- In basso, sulla colonna di sinistra, fare clic su Settings
- Poi fare clic su Custom Data
5. Cliccare su Add Definition per creare i metafield necessari
6. Creare uno ad uno i metafield custom, semplicemente compilando il campo Name e su Select type, nel menù a tendina che si aprirà, selezionare Single line text e cliccare su Save
7. Ripetere questa procedimento per tutti i metafield elencati qui in foto, quindi:
cta_text
brand_highlights
key_features_tab
specifications_list_tab
short_description
specifications_list
key_feature
custom_description
Importazione del File CSV su Shopify
- Tornare alla Dashboard di Shopify
- Accedere alla sezione Products dal menu principale di Shopify.
- Cliccare in alto a destra sul pulsante Import.
5. Nelle due caselle, in ordine, indica se desideri aggiornare i prodotti già presenti a catalogo (in tal caso, abilita l'opzione) e se i nuovi prodotti che stai per aggiungere devono essere pubblicati immediatamente o salvati come bozza.
6. Una volta scelto clicca su Upload and preview.
9. Scorrere la lista per verificare che tutti i metafield siano stati mappati correttamente.
10. Se necessario, modificare il mapping manualmente.
11. Confermare l'importazione cliccando su Import products.
Complimenti! L’import è avvenuto con successo!
Configurazione del Frontend per i Metafield
Dopo l'importazione, i metafield possono essere utilizzati nel frontend di Shopify:
- Accedere a un prodotto importato per verificarne i dettagli.
- Scorrere fino in fondo alla scheda prodotto per trovare i metafield.
- Nel tema Shopify, accedere all'editor del template e selezionare il Template del Prodotto.
- Aggiungere blocchi Custom Liquid.
- Inserire la variabile da richiamare
Esempio:
Vuoi richiamare frontend la Call to Action creata da CommerceClarity?
Sarà sufficiente aggiungere un blocco Custom Liquid (o modificare uno già presente, se per esempio la vuoi includere nella Description) e incollare la seguente variabile:
{ { product.metafields.custom.cta_text.value } }
Seguendo questa guida, l'importazione delle schede prodotto su Shopify avverrà senza errori e in modo ottimale.