Passa al contenuto
Italiano
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Guida export/import per WooCommerce

Questa guida spiega come esportare le schede prodotto generate da CommerceClarity e importarle su WooCommerce in modo corretto. Segui i passaggi descritti per configurare gli attributi, mappare correttamente i dati e importare nuove schede prodotto.

Export delle Schede Prodotto da CommerceClarity



1.    Selezionare le schede prodotto da esportare
    • Accedi alla piattaforma CommerceClarity.
    • Seleziona una o più schede prodotto che desideri esportare.
    • Se vuoi esportare tutto, non selezionare nulla e vai allo step 2

2.    Avviare l'Export
    • Clicca sul tasto Export in alto a destra
3.    Selezionare la piattaforma di destinazione
    • Nel pop-up che si apre, scegliere se esportare la pagina corrente, tutti i prodotti o solo i selezionati.
    • Seleziona WooCommerce dall'elenco delle piattaforme disponibili.
    • Clicca su Esporta per generare il file di export.

 

Screenshot 2025-05-24 alle 13.42.24


Import delle Schede Prodotto su WooCommerce


Configurazione campi SEO

Nel caricamento tramite CSV, WooCommerce di default non permette di mappare automaticamente i campi dedicati alla SEO, ovvero: meta_title e meta_description.

Per gestire l'importazione di questi campi, dobbiamo prima scaricare il plugin Yoast SEO e poi apportare una semplicissima modifica al tema, seguendo questi passaggi:

  1. Sulla colonna di sinistra, fai clic su Appearance e poi su Theme File Editor


 

2.    A questo punto (come da foto sotto) si aprirà la pagina Edit Themes

3.    A destra, troverai una colonna chiamata Theme Files, fai clic su functions.php


4.    Scorri il codice fino alla fine

5.    Su una riga vuota copia e incolla questo script qui:


/**
* CommerceClarity | WooCommerce Importer - Aggiunge meta title e meta description di Yoast SEO nella selezione dei campi
*/
function add_yoast_seo_to_woocommerce_import( $options ) {
    $options['meta:_yoast_wpseo_title'] = 'Yoast SEO Title';
    $options['meta:_yoast_wpseo_metadesc'] = 'Yoast SEO Description';
    return $options;
}
add_filter( 'woocommerce_csv_product_import_mapping_options', 'add_yoast_seo_to_woocommerce_import' );

/**
* Associa automaticamente title_tag e meta_description_tag ai campi di Yoast SEO
*/
function map_yoast_seo_woocommerce_import( $columns ) {
    $columns['title_tag'] = '_yoast_wpseo_title'; // Associa title_tag a Yoast SEO Title
    $columns['meta_description_tag'] = '_yoast_wpseo_metadesc'; // Associa meta_description_tag a Yoast SEO Description
    return $columns;
}
add_filter( 'woocommerce_csv_product_import_mapping_default_columns', 'map_yoast_seo_woocommerce_import' );


 

6.    Il risultato sarà simile a questo qui sotto.

 

7.    Fai clic sul tasto Update File per salvare.

 

Import delle Schede Prodotto

  1. Accedere alla Dashboard di WooCommerce.
  2. Sul menù di sinistra:
    • Vai su Products > All Products.
    • In alto troverai tre tasti, naturalmente andremo a cliccare su Import



3.    Configurazione da impostare:
        • Su “Scegli file” selezionare l’export in csv fatto su CommerceClarity
        • Update existing products”: selezionare solo se stai aggiornando prodotti già presenti a catalogo, altrimenti lasciare disabilitato.
        • Fai clic su “Show advanced options”
        • CSV Delimiter” lasciare la virgola ( , )
        • Use previous column mapping preferences?”:  solo se stai aggiornando prodotti già presenti a catalogo, altrimenti lasciare disabilitato
        • “Character encoding of the file”: impostare su Autodetect
        • Fai clic su Continue

 

4.    Mappatura dei campi:

⚠️ Nel caso in cui il tuo store gestisca varianti prodotto:

  • Non importare il campo "type"
  • Non importare gli attributi (Attribute 1 name, Attribute 1 value(s), Attribute 1 global, Attribute 1 visible,...)

Devi rimuovere la mappatura sugli attributi per evitare di sovrascrivere le tue varianti. In alternativa alla sovrascrittura del mapping, puoi rimuovere le colonne o i valori dal file prima del mapping su WooCommerce.

WooCommerce tenterà automaticamente di associare i campi del nostro CSV ai corrispondenti campi del sistema. Per quelli non assegnati, sarà necessario impostarli manualmente.

Per ogni campo non assegnato, apri il menu a tendina e seleziona il valore corretto, se disponibile.

Nota bene:

  • Il campo “status” deve essere impostato su Published.
  • Il campo “description_no_strong” deve essere impostato su Do not import.
  • Il campo “description” deve essere assegnato al valore corrispondente Description.
  • Assicurati che i campi dedicati alla SEO (meta_title e meta_description) siano assegnati automaticamente, altrimenti farlo manualmente.

Infine, se il tuo store non gestisce le varianti, verifica che ogni attributo sia stato assegnato correttamente:

  • Attribute 1 nameAttribute name
  • Attribute 1 value(s)Attribute value(s)
  • Attribute 1 globalIs a global attribute?
  • Attribute 1 visibleAttribute visibility


Verifica anche che title_tag sia collegato  con “Yoast SEO Title” e meta_description_tag sia collegato a “Yoast SEO Description”


Campi Tags:

Consigliamo anche di associale le meta keywords al "Tags" ricercabili associati al prodotto

5.    Avvia l’import:
In fondo a questa pagina troverai il tasto Run the Importer, ti basterà fare clic per avviare l’import dei prodotti.

6.    Complimenti!
Import completato, clicca su View products per vedere le schede appena generate.

 

Seguendo questa guida, l'importazione delle schede prodotto su WooCommerce avverrà senza errori e in modo ottimale.