Blocchi di contenuto prodotto
La funzionalità Product Content Blocks ti permette di creare contenuti dinamici che vengono automaticamente generati e visualizzati sulle pagine dei tuoi prodotti.
1. Tipi di Blocchi di Contenuto
1.1 Blocchi di Contenuto Globali
I Blocchi di Contenuto Globali sono sezioni di contenuto che appaiono su ogni pagina prodotto, indipendentemente dalla categoria del prodotto.
Quando utilizzarli:
- Informazioni universali come spedizioni, resi, garanzie
- FAQ generali valide per tutti i prodotti
- Call-to-action globali
- Avvertenze legali generali
Esempi di utilizzo:
- FAQ sui tempi di spedizione
- Call to Action per il servizio clienti
- Informazioni sui metodi di pagamento
- Brand highlights e garanzie
1.2 Blocchi di Contenuto per Categoria Prodotto
I Blocchi di Contenuto per Categoria sono sezioni specifiche che appaiono solo sui prodotti appartenenti a determinate categorie.
Quando utilizzarli:
- Istruzioni d'uso specifiche per tipologia di prodotto
- Ingredienti per prodotti cosmetici o alimentari
- Linee guida di alimentazione per pet food
- Specifiche tecniche per elettronica
Esempi di utilizzo:
- Istruzioni di dosaggio per farmaci
- Ingredienti per cosmetici
- Linee guida di alimentazione per pet food
2. Come Creare Content Blocks
2.1 Creare un Blocco di Contenuto Globale
- Accedi alla sezione Blocchi di Contenuto Globali
- Naviga su Blocchi di Contenuto Prodotto
- Clicca sul tab "Blocchi di contenuto globali"
- Aggiungi un nuovo blocco globale
-
- Clicca su "Aggiungi Blocco di Contenuto Globale"
-
- Compila i campi richiesti:
- Nome Blocco: Nome identificativo del blocco (apparirà negli export e API)
- Descrizione: Descrizione dettagliata del contenuto desiderato
- Compila i campi richiesti:
- Salva il blocco
- Clicca su "Aggiungi Blocco" per confermare
2.2 Creare Blocchi di Contenuto per Categoria
2.2.1: Creare una Nuova Categoria
- Vai al tab "Per categoria prodotto"
- Clicca su "Aggiungi Nuova Categoria Prodotto"
- Inserisci il Nome Categoria
- Clicca su "Aggiungi Categoria"
2.2.2 Aggiungere Blocchi alla Categoria
- Seleziona la categoria creata
- Clicca su "Aggiungi Blocco di Contenuto"
- Compila i campi:
- Nome Blocco: Nome identificativo
- Descrizione: Descrizione dettagliata del contenuto
- Clicca su "Aggiungi Blocco"
3. Come Scrivere Descrizioni Efficaci
La Descrizione è il campo più importante perché determina la qualità dell'output generato. Scrivi in linguaggio naturale specificando:
3.1 Elementi da Includere
Formato e Struttura:
"Crea una lista puntata di 5 benefici principali del prodotto, ogni punto max 15 parole, formattato in HTML con tag <ul> e <li>"
Contenuto Specifico:
"Genera FAQ con 3 domande sui tempi di spedizione, includere costi e metodi di consegna disponibili"
Lunghezza e Stile:
""Scrivi un paragrafo di 50-80 parole che spieghi le modalità d'uso del prodotto in tono professionale""
Targeting:
"Crea un call-to-action di 20 parole rivolto a genitori con bambini piccoli, incentrato sulla sicurezza"
3.2 Descrizioni da Evitare
- Troppo generiche: "Crea contenuto per il prodotto"
- Senza specifiche: "Aggiungi informazioni utili"
- Ambigue: "Scrivi qualcosa di interessante"
3.3 Esempi di Descrizioni Efficaci
For FAQ:
Genera 5 FAQ sui prodotti per animali domestici: 1 domanda su ingredienti, 1 su dosaggio, 1 su età consigliata, 1 su controindicazioni, 1 su conservazione. Ogni risposta max 30 parole, formato HTML con struttura h3 per domande e <p> per risposte.
For Call-to-Action:
Crea un CTA di 40-60 parole per prodotti biologici, evidenziare benefici per la salute e sostenibilità ambientale. Include un invito all'azione diretto. Formato: paragrafo HTML con bottone.
For Technical Specifications:
"Genera tabella HTML delle caratteristiche tecniche per prodotti elettronici: dimensioni, peso, potenza, connettività, garanzia. Formato pulito con alternate row colors.
4. Gestione dei Blocchi di Contenuto
4.1 Modifica Blocchi Esistenti
- Clicca su "Modifica" accanto al blocco che vuoi modificare
- Aggiorna nome o descrizione secondo necessità
- Salva le modifiche
4.2 Eliminazione Blocchi
- Clicca su "Elimina" per rimuovere un blocco
- Attenzione: L'eliminazione è definitiva
4.3 Visualizzazione negli Export e API
I blocchi di contenuto creati saranno disponibili:
- Negli export di prodotti con il nome specificato
- Nelle chiamate API come campi separati
- Nelle pagine prodotto del frontend
5. Risoluzione Problemi Comuni
Q: Il contenuto generato non è quello che mi aspettavo A: Rivedi la descrizione del blocco, aggiungi più dettagli specifici su formato, lunghezza e contenuto desiderato.
Q: Il blocco non appare sui prodotti A: Verifica che:
- Il blocco sia associato alla categoria corretta
- I prodotti appartengano effettivamente a quella categoria
- Il blocco sia stato salvato correttamente
Q: Come posso vedere l'anteprima del contenuto generato? A: Il contenuto verrà generato automaticamente e sarà visibile nelle pagine prodotto e negli export.
Supporto
Per ulteriore assistenza o domande specifiche sulla configurazione dei Blocchi di Contenuto, contatta il team di supporto attraverso i canali dedicati.